

Bassano Romano
i nostri
servizi
I servizi di promozione e prossimità che la Caritas parrocchiale di Bassano Romano realizza nel territorio cercano di venire incontro alle esigenze di giustizia e carità di coloro che vivono nell’emarginazione.
Il servizio di carità impone alla Caritas di intervenire soprattutto a fronte dei bisogni meno considerati, quelli emergenti, quelli urgenti, quelli dimenticati dagli altri, ma allo stesso tempo chiede di generare cambiamenti spirituali e culturali in un’ottica educativa all'interno della comunità parrocchiale in cui essa agisce.

ASCOLTO
OSPOweb
E' il servizio che ci consente di aiutare la comunità cristiana a rilevare, mediante l’osservazione sistematica, le situazioni di povertà.
Attraverso la raccolta dati relativa alle persone in difficoltà e la loro condivisione in rete attraverso il web, la Caritas Diocesana di Civita Castellana e Caritas Italiana hanno la possibilità di monitorare la loro situazione e fare dei progetti mirati al fine di accompagnarle al meglio.
​
Ricevimento:
Mercoledì ore 15:00 - 17:00
Via San Gratiliano, 1

Vestiario
Gli indumenti usati provengono dalla donazione dei singoli ed in particolare si compongono di scarpe da uomo, donna e bambino, abbigliamento uomo, donna e bambino estivo/invernale, casual, puliti e in ordine.
Ogni nucleo famigliare può richiedere i capi, di cui ha necessità, che verranno forniti, se disponibili, in misura adeguata.
Distribuzione:
Mercoledì ore 15:00 - 17:00
Via San Gratiliano, 1

Laboratorio promozione Caritas
Il Laboratorio si preoccupa di:
-
stimolare nella parrocchia la consapevolezza che la testimonianza comunitaria della carità è elemento costitutivo dell’essere chiesa
-
formare animatori pastorali in grado di animare la propria comunità (abili nella pratica del metodo pastorale Caritas come stile di servizio specifico e come apporto originale alla pastorale della parrocchia)
-
sostenere animatori pastorali e parrocchia – offrendo formazione, coordinamento, occasioni e progetti ad hoc – nel cammino permanente del coinvolgimento e della responsabilizzazione della comunità.
Centro di Ascolto
E' un servizio promosso dalla Parrocchia dove le persone in difficoltà possono incontrare dei volontari preparati per ascoltarle e accompagnarle nella ricerca di soluzioni ai propri problemi.
Dopo un’attenta disamina della situazione, viene proposto alla persona un progetto di aiuto specifico, sostenibile e in grado di promuoverne la dignità.
Quando necessario e compatibilmente con le risorse della comunità, vengono offerti degli aiuti materiali.
In ogni caso viene garantita un’azione di orientamento e accompagnamento ai servizi e alle risorse del territorio.
​
Ricevimento:
Sabato ore 11:00 - 12:30
Saletta parrocchiale - Piazza Umberto I, 1

Alimenti
Gli alimenti che vengono distribuiti provengono dal banco alimentare, e dalla donazione di singoli privati.
Risultano particolarmente necessari gli alimenti a lunga conservazione quali olio, latte, zucchero, farina, pelati, scatolame.
Distribuzione:
Mercoledì ore 15:00 - 17:00
Via San Gratiliano, 1

Animazione Liturgica
Animare significa sostenere la maturazione di stili di testimonianza comunitaria della carità nelle parrocchie attraverso l’avvio, la crescita, la formazione, la progettazione, la verifica e l’accompagnamento delle comunità nelle Caritas parrocchiali.
L’’attività di animazione è funzione propria di tutta la Caritas diocesana, che è chiamata ad assumere ed integrare tutte le azioni (verso i destinatari Poveri, Chiesa e Mondo) e le attenzioni specifiche (di promozione umana, caritas e mondialità).
